art in theory
NUMERO RIVISTA N°11/2004 Bioestetica, arte transgenica e il coniglio verde. Conversazione con Eduardo Kac

Bioestetica, arte transgenica e il coniglio verde. Conversazione con Eduardo Kac

La prima volta che ci siamo incontrati, nel dicembre 1999, Alba, il tuo coniglio geneticamente modificato, non era ancora nata (sarebbe nata due mesi dopo, nel febbraio 2000, all’Institut Nacional de Recherches Agronomiques di Jouy-en-Josas, in Francia, conquistando le prime pagine dei quotidiani internazionali).
NUMERO RIVISTA N°9/2004 Collezionismo e storia dell’arte in una conversazione con Enrico Pedrini

Collezionismo e storia dell’arte in una conversazione con Enrico Pedrini

Da alcuni anni, con la riorganizzazione del sistema dell'arte a scala internazionale, il collezionismo sembra forzato ad assumere comportamenti gregari. In qualche modo succede quello che Keynes spiegava a proposito dei mercati finanziari nel 1936...
NUMERO RIVISTA N°9/2004 “Volver atras para ir adelante”. Un incontro tra Patrizia Mania e Gea Casolaro

“Volver atras para ir adelante”. Un incontro tra Patrizia Mania e Gea Casolaro

Nel suggestivo spazio espositivo del Teatro India a Roma si è appena conclusa una tua personale intitolata “Volver atrás para ir adelante”. L’espressione, letteralmente “tornare indietro per andare avanti” è anche il titolo dell’omonima opera video del 2003 che lì presentavi per la prima volta...
NUMERO RIVISTA N°7/2004 Dar forma all’informe, un dialogo tra Patrizia Mania e Laura Palmieri

Dar forma all’informe, un dialogo tra Patrizia Mania e Laura Palmieri

La spasmodica ricerca del vuoto specifico dei contesti credo sia la più idonea chiave di avvicinamento al tuo lavoro. Nel complesso la tua attenzione si è spostata in ambiti differenti, nominandosi in forme varie, Variazioni minime, svuotamenti, estetica dello sport, ...
NUMERO RIVISTA N°7/2004 L'inquadratura ossessiva di Mario Schifano

L’inquadratura ossessiva di Mario Schifano

L'attività di Mario Schifano come film-maker coincide con il suo carattere prettamente contemporaneo che si risolve in un rapporto di contiguita' tra cinema e pittura, non a caso egli è stato uno dei primi artisti in Italia ad aver portato nella pittura i linguaggi della comunicazione di massa. Schifano mostra la sua propensione ad un'estetica...
NUMERO RIVISTA N°8/2004 La Cooperativa del Cinema Indipendente

La Cooperativa del Cinema Indipendente

Da Vita futurista (1916) a Ballet mécanique (1923) di Fernand Léger; dai film provocatori dei Dadaisti e dei Surrealisti ai lavori Pop di Andy Warhol, il cinema ha da sempre affascinato i pittori, sedotti dal desiderio di cimentarsi con l'arte del secolo moderno, e da loro adottato non solo come strumento di registrazione ma anche...
NUMERO RIVISTA N°6/2004 Louise Bourgeois, una artista che amiamo

Louise Bourgeois, una artista che amiamo

Louise Bourgeois è un’artista che amiamo poiché tutta l’opera è volta a una decostruzione del potere o dell’esterno o dell’interiorità: è stata una donna in primo luogo e dunque arrogante nel dichiararsi artista, alla conquista della sua anxiety, allo svelamento della complessità dell’emozione umana.
NUMERO RIVISTA N°6/2004 Torta al cioccolato

Torta al cioccolato

Domenica 29 Febbraio 2004, alle ore 15 in punto (dimostrando a me stessa di saper essere puntuale qualche volta!), ho suonato il campanello dell'abitazione newyorkese di Louise Bourgeois, che ogni domenica riceve in casa sua giovani artisti ai quali dispensa consigli, poeti, scrittori, o chiunque voglia parlare di arte, di sè, o semplicemente conoscerla.
NUMERO RIVISTA N°6/2004 Illusion 1: Louise Bourgeois immaginaria

Illusion 1: Louise Bourgeois immaginaria

Yesterday Sunday 22 in effetti sono arrivata con le mie assistenti Lucrezia Cippitelli ed Eden/Emanuela De Notariis. Come sa bene per incontrarla e intervistarla: ma adesso capisco. Ieri, domenica, arrivammo alle tre in punto. Come ci hai chiesto, siamo arrivate...
NUMERO RIVISTA N°9/2004 “Chi non gode del benessere dei paesi ad alto sviluppo ne soffre le conseguenze”. Lo sviluppo visto dalla fine del mondo in un incontro con Ines Fontenla

“Chi non gode del benessere dei paesi ad alto sviluppo ne soffre le conseguenze”. Lo sviluppo visto dalla fine del mondo in un incontro con Ines Fontenla

Ines Fontenla è un’artista argentina, ma oramai trapiantata a Roma da diversi anni, che Luxflux conosce bene. Nel 2002 la Fontenla è stata protagonista di una mostra al MLAC in cui presentava, per la prima volta, un suo progetto intitolato “Alla fine delle utopie”...
NUMERO RIVISTA N°6/2004 Arte e tecnologie digitali in un dialogo con Maurizio Bolognini

Arte e tecnologie digitali in un dialogo con Maurizio Bolognini

Nelle ultime mostre, insieme con nuove installazioni hai spesso riproposto i tuoi Computer sigillati, un lavoro a cui ti dedichi ormai da diversi anni...
NUMERO RIVISTA N°6/2004 Nell'astrazione dell'ornamento trovo tutto il mondo. Christiana Protto in una intervista di Patrizia Mania a proposito della sua mostra al MLAC di Roma

Nell’astrazione dell’ornamento trovo tutto il mondo. Christiana Protto in una intervista di Patrizia Mania a proposito della sua mostra al MLAC di Roma

In uno spazio con povere masserizie impilate l'una sull'altra o poste assemblate a ricomporre un possibile immaginario spazio domestico hai ordinato le tue cose, cose di cui ti sei appropriata e che in questa logica, sono diventate tue...

000-017   000-080   000-089   000-104   000-105   000-106   070-461   100-101   100-105  , 100-105  , 101   101-400   102-400   1V0-601   1Y0-201   1Z0-051   1Z0-060   1Z0-061   1Z0-144   1z0-434   1Z0-803   1Z0-804   1z0-808   200-101   200-120   200-125  , 200-125  , 200-310   200-355   210-060   210-065   210-260   220-801   220-802   220-901   220-902   2V0-620   2V0-621   2V0-621D   300-070   300-075   300-101   300-115   300-135   3002   300-206   300-208   300-209   300-320   350-001   350-018   350-029   350-030   350-050   350-060   350-080   352-001   400-051   400-101   400-201   500-260   640-692   640-911   640-916   642-732   642-999   700-501   70-177   70-178   70-243   70-246   70-270   70-346   70-347   70-410   70-411   70-412   70-413   70-417   70-461   70-462   70-463   70-480   70-483   70-486   70-487   70-488   70-532   70-533   70-534   70-980   74-678   810-403   9A0-385   9L0-012   9L0-066   ADM-201   AWS-SYSOPS   C_TFIN52_66   c2010-652   c2010-657   CAP   CAS-002   CCA-500   CISM   CISSP   CRISC   EX200   EX300   HP0-S42   ICBB   ICGB   ITILFND   JK0-022   JN0-102   JN0-360   LX0-103   LX0-104   M70-101   MB2-704   MB2-707   MB5-705   MB6-703   N10-006   NS0-157   NSE4   OG0-091   OG0-093   PEGACPBA71V1   PMP   PR000041   SSCP   SY0-401   VCP550   640-692   70-411   ADM-201   300-206   350-030   200-101   300-206   OG0-093   220-802   400-051   PEGACPBA71V1   1Z0-060   210-065   PR000041   642-732   70-533   500-260   300-320   300-206   HP0-S42   210-060   200-125  , MB2-707   1Z0-061   100-105  , MB2-707   1Z0-804   LX0-104   1z0-808   70-417   SY0-401   NS0-157   OG0-093